Spezzo una lancia per chi ordina la birra piccola

Vorrei spezzare una lancia per chi ordina la birra piccola (20 cl) o, che esagerazione, la bottiglia da 33. Innanzitutto, non è che sei più maschio – sveglia, non è più di moda – se tracanni mezzo litro di birra e fai un paio di rutti di soddisfazione. 

In estate, dopo tre minuti, qualunque bevanda sul tavolo è calda. Persino la miglior birra o il miglior vino bianco, caldi, fanno schifo. Berresti mai un vino bianco a temperatura ambiente (cioé 30°C)? Io no, ma conosco persone che, purtroppo, lo bevono così anche in estate e guai a metterlo in frigo ché poi ti viene la congestione. Secondo me, meglio un’onorevole congestione – sempre che ti venga – che il vino bianco caldo. O la birra. Ma tant’è.

«No, grazie, non posso proprio bere, mi è venuta l’ulcera e la dottoressa non vuole più vedermi se bevo alcol».

Quindi, per amore della giusta temperatura di servizio, in quei locali dove hanno solo le birre basiche ordino la piccola perché rimane sufficientemente fresca per il tempo necessario a berla. Poi magari ne ordino un’altra.
Negli altri, dove servono le artigianali, chiedo la bottiglia da 50 o 60 cl immersa nel cestello del ghiaccio come si fa col vino bianco. Ti dò anche la mancia, che c…o ti costa portarmi il cestello del ghiaccio. Non riesco a bermi mezzo litro di birra in due sorsi, mica sono un vichingo.  Non ho attraversato il Mare del Nord a bordo di un dreki. Tu che fai finta di essere un intenditore, che senso ha sfoggiare la tua conoscenza della birra artigianale se poi, per berla fresca, te la scoli in due sorsi con la stessa velocità con cui hai l’eiaculazione precoce. Molto precoce. 

Bah!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...